La società
Il nostro spirito di squadra
Crediamo che lo sport sia un’opportunità straordinaria per crescere, divertirsi e imparare valori fondamentali come il rispetto, la disciplina e il lavoro di squadra. Il nostro obiettivo è offrire ai nostri giovani, alle famiglie e agli atleti diversamente giovani un ambiente sano e stimolante, dove possano sviluppare le loro capacità tecniche e personali, supportati da allenatori e compagni.
L’inline hockey è uno sport di squadra veloce e dinamico, giocato su pattini in linea. Con bastone e pallina, i giocatori devono collaborare per superare la difesa avversaria e segnare nella porta avversaria difesa dal portiere. L’inline hockey richiede velocità, coordinazione e gioco di squadra, rendendolo uno sport emozionante e coinvolgente.
Le partite sono dirette dagli arbitri e supportate dagli ufficiali di gara, che gestiscono il cronometro e registrano ogni azione importante, garantendo il rispetto delle regole e il corretto svolgimento del gioco.
Oltre alla tecnica e alla strategia, l’inline hockey insegna a prendere decisioni rapide, a lavorare in gruppo e a gestire le sfide con determinazione. Per noi, vincere non significa solo segnare più gol, ma crescere come atleti e come persone. Che tu sia un principiante o un giocatore esperto, troverai nella nostra società un gruppo affiatato che condivide la stessa passione e che ti accompagnerà in un percorso fatto di impegno, divertimento e amicizia.
Unisciti a noi e scopri la magia dell’inline hockey!


Contatti
Per qualsiasi curiosità, domanda o richiesta trovi tutti i riferimenti utili qui sotto. Siamo qui per te!
SHC Eagles Vedeggio
Casella Postale 701
CH-6807 Taverne
+41 79 353 99 84 (club e info generali)
+41 79 570 00 85 (sport e scuola hockey)
info@eagles-vedeggio.ch
Comitato
Mino Tunesi | Presidente |
Jan Gremlich | Membro di comitato |
Francesca Lopes | Membro di comitato |
Massimo Mauri | Membro di comitato |
Francesca Mesic | Membro di comitato |
Mauro Ronchetti | Membro di comitato |
Staff
Daniele Costantini | Sport |
Andrea Guarisco | Grafica e comunicazione |
Gianluca Perucconi | Coach G+S |
Una storia fatta di passione, impegno e identità
Anno dopo anno, la nostra società ha scritto pagine indimenticabili, diventando punto di riferimento dentro e fuori dal campo. Questa timeline ripercorre le tappe più significative di un cammino costruito con sacrificio e l’amore per celebrare ciò che siamo stati e ciò che continuiamo a essere: una grande famiglia con lo sguardo sempre rivolto al futuro.
1989
Nel 1989, un gruppo di amici appassionati di hockey ha fondato quello che oggi è uno dei club storici dello skater hockey ticinese.
Con orgoglio possiamo dire di essere tra le poche squadre rimaste indipendenti, senza la necessità di fusioni con altri club. Abbiamo affrontato momenti di gloria e difficoltà, ma come un’aquila fiera – simbolo del nostro logo – ci siamo sempre rialzati con la forza della fenice, pronti a rinascere e crescere.
1994

Riconosciamo Patrick Tomasi (membro del club dalla sua fondazione e papà di Niki che milita con gli attivi) e Mino Tunesi (in carica dai primi anni 2000, è il presidente più longevo della storia del club)
1999

Nel 1999 il comune di Torricella-Taverne approva il credito per rinnovare la pista di skater e rilanciare il movimento – Fonte CdT (ndr. la foto è fuorviante, si riferisce ad un altra disciplina sportiva)
2006

Un’immagine che racconta più di mille parole: la squadra attivi del 2006, riunita nel luogo simbolo del club.
La mitica baracca non era solo una sede, ma il cuore pulsante di feste, risate, riunioni e sogni condivisi, testimoniato anche dai numerosi trofei che celebrano i traguardi raggiunti, frutto di impegno e passione collettiva.
2015
Negli anni, il sostegno delle autorità locali e la passione di chi ha creduto in questo sport hanno permesso al club di raggiungere traguardi importanti. Nel 2015 la nostra “Eagles Arena” è stata rinnovata, e abbiamo iniziato a investire nel settore giovanile, dando spazio alle nuove generazioni di giocatori.
2019

Nel 2019, a seguito della costruzione del nuovo asilo di Taverne, ci siamo trasferiti a Savosa, dove abbiamo contribuito al rinnovamento della pista del Parco Vira, oggi il nostro punto di riferimento.
2024

Negli ultimi anni, la categoria Mini U13 degli Eagles Vedeggio ha dimostrato costanza, talento e grande spirito di squadra, affermandosi tra le realtà più promettenti a livello nazionale.
Dal 2022 al 2024, i giovani Eagles hanno conquistato per tre anni consecutivi l’accesso alle finali svizzere. Il coronamento di questo straordinario percorso è arrivato nel 2025, con la storica qualificazione alla European Cup a Kaarst, in Germania, sotto la guida dell’allenatore Gian Marco Ricci.